Home » Archivio News » CANI: MARTINI, DIVIETO EDUCAZIONE ATTACCO, PRESTO ANCHE DDL

Archivio News

19/02/2009
(ANSA) - ROMA, 19 FEB - Divieto di ogni metodo di educazione all'attacco che stimoli l'aggressività come l'utilizzo di manicotti e bastoni; controllo pieno dell'animale sia in ambito pubblico che domestico con i proprietari e gli affidatari temporanei responsabili sia civilmente sia penalmente dell' animale. Sono alcune delle novità contenute nella nuova ordinanza sulla Tutela dell'Incolumità Pubblica dall' Aggressione di Cani che si accinge a firmare il sottosegretario alla Salute Francesca Martini. \"L'ordinanza - ha affermato Martini, intervenuta oggi a Repubblica.it - avrà 24 mesi di validità, ma contiamo di proporre un ddl sui cani prima che scada\". Tra le altre regole contenute del documento il conseguimento di un apposito 'patentino' rilasciato dopo corsi ad hoc di educazione degli amici a 4 zampe, l'obbligo del guinzaglio lungo massimo 1,5 metri per tutti i cani e museruola che va sempre portata appresso e indossata in caso di bisogno. Non solo: i veterinari saranno chiamati a segnalare alle Asl le situazioni di potenziale pericolo e i cani che hanno già dato qualche segno di aggressività o morso saranno inseriti in un apposito registro. \"Per quest'ultimi - annuncia Martini - diventa obbligatoria sia la museruola che la sottoscrizione di una polizza per danni conto terzi\". \"Un'ordinanza - commenta su Repubblica.it il presidente della Lav Gianluca Felicetti - di cui siamo molto soddisfatti. Il cane non è né un antifurto né un oggetto da possedere e mostrare ma un essere da amare ed educare\".(ANSA).
Il sito ASSALCO è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL