Home » Gli animali da compagnia » I pet aiutano a vivere meglio » I benefici dei pet per la salute

I benefici dei pet per la salute

In Italia c'è un rapporto di 1 a 1 tra persone e animali da compagnia. L'importante presenza degli animali da compagnia, oltre che dal punto di vista numerico, è testimoniato anche dal ruolo che assumono nella vita delle persone. I pet forniscono compagnia, affetto e protezione e formano legami unici con i proprietari.

Oltre ad essere fonte di amore e amicizia, numerosi sono gli studi scientifici che analizzano i molti modi in cui gli animali da compagnia fanno bene alla nostra salute.

Uno dei benefici per la salute più evidenti di possedere un animale domestico è l'esercizio: camminare con il cane o giocare con un gatto sono ottimi modi per rimanere attivi. Tuttavia, oltre a favorire una buona salute fisica, il contatto con gli animali ha dimostrato di incoraggiare benefici fisiologici e psicologici: ridurre lo stress, aiutare a prevenire malattie e allergie, abbassare la pressione sanguigna, favorire il recupero e aumentare le possibilità di sopravvivenza dopo una malattia pericolosa per la vita.

Nell'ambito di un ruolo più ampio, i membri della Fediaf supportano pienamente la ricerca sul legame umano con l'animale da compagnia e di seguito sono riportate ulteriori informazioni su alcuni di questi studi:

Solitudine

  • La ricerca condotta su 1.160 persone single di età superiore ai 65 anni, ha rivelato un legame tra vivere con un cane e ridotto isolamento sociale, nonché ridotta solitudine. Aging Mental Health, 2019
  • Un sondaggio condotto nel 2019 su oltre 2.000 persone di età superiore ai 55 anni ha dimostrato che l'interazione con gli animali può ridurre la solitudine, ridurre la depressione e facilitare le interazioni sociali. Habri Research, 2019
  • Ricerca positiva a sostegno della Terapia Assistita con gli Animali (TAA) per alleviare la solitudine degli anziani. The Multidisciplinary Journal of the Interactions of People and Animals, 2005
  • Ricerche dimostrano che gli animali da compagnia forniscono supporto sociale dopo la dipartita di un coniuge. The Telegraph, 2003
  • Da molte ricerche risulta che i pet riducono la solitudine tra coloro che vivono nelle case di cura. The Journals of Gerontology, 2002
  • La terapia assistita con animali (TAA) si è dimostrata utile come intervento di trattamento complementare in contesti di cure palliative. OMEGA-Journal of Death and Dying, 2013

Depressione

  • La ricerca indica che i proprietari di gatti riportano sintomi meno depressivi rispetto ai proprietari di cani. Non ci sono state differenze significative nei livelli di solitudine. Journal of Mind and Medical Sciences, 2017
  • La ricerca tra 144 anziani in una casa per anziani ha mostrato che prendersi cura di un uccellino riduce la depressione. Archives of Gerontology and Geriatrics, 2006
  • Se sei di cattivo umore, è vero che i gatti ti tirano su di morale. Lo dice un grande sondaggio su oltre 600 adulti! Anthrozoos, 2003

Stress

  • L'intervento sullo stress assistito dagli animali aiuta gli studenti a sentirsi più rilassati, con gli animali da compagnia che hanno un effetto positivo sui livelli di ormone dello stress.  Washington State University Sage Journal, Giugno 2019
  • 5 minuti ad accarezzare un animale da compagnia possono aiutare a ridurre i livelli di stress... e la prova è stata realizzatra tra i professionisti della salute. Psychological Reports, 2005
  • Un gruppo di adulti è esposto a una tarantola per aumentare i livelli di stress. Quando veniva dato un altro animale da accarezzare, l'ansia si riduceva. Anxiety, Stress and Coping, 2003
  • Le sale d'attesa con acquari aiutano a ridurre l'ansia nei pazienti psichiatrici. Anthrazoos, 2003
  • Numerosi studi hanno confermato che i programmi di intervento sugli animali per i pazienti ospedalizzati hanno vari vantaggi come la riduzione dello stress, del dolore e dell'ansia. European Journal of Integrative Medicine, 2016

Interazione sociale

  • Un nuovo studio esplorativo mostra i vantaggi dell'introduzione di un gatto nelle case dei bambini con ASD. Lo studio ha rilevato che l'adozione del gatto era associata a una maggiore empatia, meno ansia da separazione e meno problemi comportamentali. Journal of Pediatric Nursing, 2021
  • Un'indagine su un campione di 1800 persone è un'ulteriore prova che le interazioni sociali sono facilitate dalla presenza di un cane. Anthrozoos, 2015
  • Prova che portare a spasso il cane ci aiuta a fare amicizia. La ricerca tra 80 estranei adulti ha mostrato che la presenza di un cane incoraggiava un comportamento amichevole quando il proprietario dell'animale chiedeva aiuto. Anthrozoos, 2008
  • Una ricerca interessante e stimolante ha mostrato i benefici dell'interazione tra uomo e animale tra i detenuti adulti. I prigionieri acquisivano più abilità sociali e avevano meno probabilità di finire nei guai! American Psychological Association, 2007

Salute generale

  • Fare esercizio in età avanzata può essere una sfida, ma una soluzione potrebbe essere un cane. Secondo uno studio del 2017, gli anziani con cani ottengono in media 22 minuti aggiuntivi di camminata al giorno, probabilmente migliorando la loro salute. BMC Public Health, 2017
  • Un vasto sondaggio tra 10.969 adulti è stata una prova favolosa che l'interazione con gli animali da compagnia "toglie il medico di torno"! I proprietari di animali da compagnia effettuano circa il 15% in meno di visite mediche annuali rispetto ai non proprietari. Social Indicators Research, 2007
  • La ricerca mostra che la terapia assistita dagli animali (TAA) può funzionare come trattamento complementare benefico ed efficace, soprattutto nell'area dei sintomi comportamentali e psicologici, per i pazienti con diverso grado di gravità della demenza. BMC Pshychiatry, 2019
  • Ricerche recenti hanno dimostrato che i cani addestrati sono chiaramente in grado di discriminare gli odori di convulsioni dei pazienti che soffrono di convulsioni. Scientific Reports, 2019
  • La terapia assistita con animali (AAT) si è dimostrata utile come intervento di trattamento complementare in contesti di cure palliative. OMEGA-Journal of Death and Dying, 2013
  • La ricerca suggerisce che, migliorando la compagnia di alcune persone infette da HIV, gli animali da compagnia possono attenuare l'impatto stressante dell'AIDS. AIDS Care, 1999
  • Uno studio britannico ha scoperto che ci sono numerosi effetti positivi che un cane guida che corre ha sulla salute, l'indipendenza e la qualità della vita delle persone non vedenti o ipovedenti. British Journal of Visual Impairment, 2019
  • I proprietari di cani hanno quattro volte più probabilità di rispettare le linee guida sulle attività di 150 minuti a settimana. Journal of Physical Activity & Health, 2013
  • La ricerca mette in evidenza i vantaggi dell'integrazione della terapia assistita con gli animali (TAA) per aiutare i sopravvissuti alla tratta di esseri umani a guarire e riparare i loro legami traumatici. Journal of Creativity in Mental Health, 2021
  • Uno studio scientifico evidenzia che grazie alla terapia assistita con gli animali, i malati di cancro hanno sperimentato una maggiore calma, alleviando sentimenti di ansia e angoscia. Integrative Cancer Therapies, 2015
  • La ricerca mostra che l'ippoterapia, unita alla terapia tradizionale, può migliorare significativamente l'equilibrio, l'affaticamento, la spasticità e la qualità della vita nei pazienti con sclerosi multipla. Multiple Sclerosis, 2018
  • La proprietà del cane può essere associata a un livello più elevato di attività fisica tra i pazienti con malattia renale allo stadio terminale in emodialisi cronica. Hemodialysis International, 2016

Salute cardiovascolare

  • Un'indagine di massa su 10.905 persone negli Stati Uniti collega la proprietà di animali da compagnia (soprattutto cani) all'aumento dell'attività fisica, al supporto sociale e al miglioramento dei risultati dopo importanti eventi cardiovascolari.  American Journal of Cardiology, 2020
  • Possedere un cane riduce il rischio di infarti e altre malattie mortali. The Guardian, 2017

Pressione sanguigna

  • La ricerca mostra che le persone con animali da compagnia hanno frequenza cardiaca e pressione sanguigna più basse rispetto ai non proprietari e un recupero più rapido quando sono presenti animali  da compagnia. Psychosomatic Medicine, Ottobre 2002
  • Lo studio ha esaminato l'effetto del possesso di animali da compagnia sullo stress prima e durante la terapia con ACE-inibitori. Lo studio ha concluso che la sola terapia con ACE-inibitori abbassa la pressione sanguigna, ma la compagnia dei pet riduce la risposta della pressione sanguigna allo stress mentale. Clinical trial, 2001
  • Questo studio ha esaminato la pressione sanguigna e i livelli di stress delle donne in presenza di un amico e anche in presenza di un cane da compagnia. Journal of Personality and Social Psychology, Ottobre 1991

Allergie

  • Una vasta gamma di ricerche ora mostra i vantaggi dell'interazione con gli animali domestici per aiutare a prevenire l'asma e altre allergie. Ad esempio, l'esposizione a un cane nel primo anno di vita è stata collegata a un rischio inferiore del 13% di asma nella tarda infanzia in uno studio su 650.000 bambini. JAMA Pediatrics, Novembre 2015

Il legame: una panoramica dei vantaggi

  • Una panoramica dei cani e della salute umana.  British Journal of Health Psychology, 2007
  • La ricerca su 719 persone con figli adulti ha mostrato che i proprietari di animali da compagnia hanno riportato una migliore salute mentale e fisica e questo risultato è stato più pronunciato tra coloro che erano sposati. Medical Journal of Australia, 2006
  • Un'interessante rassegna della ricerca sull'associazione tra il possesso di animali da compagnia e la salute umana di Liz Ormerod nella "bibbia" medica, il BMJ. BMJ, 2005
  • La ricerca mostra che includere gli animali da compagnia come risorse preziose può informare e arricchire il lavoro terapeutico con coppie e famiglie. Family Process, 2009

Bambini

  • 150 I bambini che partecipavano ad attività legate ai cani gestite da un programma giovanile americano (4-H), avevano tecniche di gestione dello stress e competenze scolastiche più elevate rispetto ai bambini in attività che non coinvolgevano i cani. American Psychological Journal, 2017
  • I giovani che crescono con animali domestici di famiglia tendono ad avere una maggiore autostima, meno solitudine e abilità sociali migliorate. International Journal of Environmental Research and Public Health, 2017
  • Un recente studio dell'Università di Cambridge ha suggerito che i bambini vanno d'accordo con gli animali da compagnia più che con i fratelli. Ciò si aggiunge alla prova che un animale da compagnia può avere un impatto positivo sullo sviluppo e sul benessere emotivo di un bambino.  Journal of Applied Developmental Psychology, 2017
  • I cani possono fornire supporto ai bambini durante situazioni sociali stressanti riducendo la loro ansia probabilmente a causa della natura non giudicante del cane. Social Development, 2016
  • La ricerca tra bambini in età prescolare ha mostrato che la presenza di un cane era collegata a un minor numero di richieste di suggerimento nei compiti basati sulla memoria. Anthrozoos, 2010
  • Uno studio di cinque anni ha rivelato che i bambini che possiedono animali da compagnia che imparano lentamente o i cui genitori hanno divorziato affrontano meglio la vita rispetto a quelli che non hanno un pet. Pet Health Council, 2007
  • La ricerca collega l'influenza dei compagni animali all'abbassamento della pressione sanguigna nei bambini durante la lettura o il riposo. The Journal of Nervous and Mental Disease, 1983
  • Studi scientifici hanno evidenziato che l'intervento assistito dal cane riduce notevolmente la gravità dei sintomi nei bambini affetti da ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività). National Library of Medicine, 2013
  • Uno studio scientifico ha dimostrato che prendersi cura di un pesce può migliorare il controllo glicemico negli adolescenti con diabete di tipo 1. The Diabetes Educator, 2015
  • In uno studio scientifico sulle famiglie adottive, più della metà dei partecipanti aveva adottato intenzionalmente animali da compagnia che necessitavano di essere salvati come esperienza parallela per i propri figli adottivi. Journal of Marital and Family Therapy, 2007
  • La terapia equina-assistita sembra essere benefica per i bambini con disturbi dell'umore, dirompenti e di adattamento, nonché PTSD (Stress Post Traumatico) e ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività). Health and Social Care in the Community, 2007
  • La ricerca suggerisce che la terapia animale potrebbe migliorare la relazione terapeutica, il benessere generale e i risultati dell'insediamento dei bambini rifugiati. Clinical Psychologist, 2017
  • Uno studio scientifico ha concluso che l'inclusione di cani da terapia può essere utile per i bambini che hanno subito abusi sessuali. I vantaggi includono riduzioni significative dei sintomi del trauma tra cui ansia, depressione, rabbia, disturbo da stress post-traumatico, dissociazione e preoccupazioni sessuali. Journal of Child Sexual Abuse, 2012
Il sito ASSALCO è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL