Archivio News
23/02/2009
(ASCA) - Roma, 19 feb - Stop agli strumenti coercitivi per 'educare' il cane alla violenza, niente più cani-antifurto o da difesa, guinzaglio obbligatorio per tutti e museruola al seguito. Questi i contenuti di un'ordinanza che il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, si accinge a firmare per porre un freno agli episodi di aggressioni e cani-killer sfuggiti al controllo dei padroni. Lo ha annunciato la stessa Martini intervenuta in diretta su Repubblica Tv. ''Un'ordinanza - ha detto - che avrà la durata di alcuni mesi in attesa del Disegno di legge in merito''. La nuova norma, ''prevede la necessità di avere il pieno controllo dell'animale in ambito pubblico, sia esso di 2 che di 50 chili, tenendeo presente che anche in ambito privato c'è la responsabilita' del proprietario''. Guinzaglio obbligatorio per tutti, dunque, e museruola al seguito, ''perché - ha spiegato Martini - in situazioni di sovraffollamento, ad esempio, il vigile può chiederci di farla indossare al cane'', ma museruola obbligatoria per quei cani già segnalati nei registri o alle autorità per comportamenti aggressivi. E poi una sorta di ''patentino'' per chi decide di tenere con sè cani che il sottosegretario definisce ''impegnativi'': ''saranno le Asl, i veterinari sul territorio e anche le associazioni animaliste ad offrire l'offerta formativa'', ha detto. Infine, ''in caso di cani che abbiano già dato segno di aggressività, ''obbligo di assicurazione per terzi''.