Archivio News
25/02/2009
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) - \"Stiamo lavorando per arrivare a offrire le soluzioni migliori a chi si sposta in treno con il proprio cane: attraverso un questionario di gradimento distribuito ai viaggiatori, cercheremo di capire se portare l'animale anche in prima classe è un'esigenza sentita\". Ad annunciare possibili nuove norme per l'accesso dei quattrozampe sui vagoni, attualmente limitato alla sola seconda classe e all'ultima vettura del treno, è stata Maria Vittoria Brambilla, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al Turismo, parlando oggi a Roma a margine di un convegno nazionale sulle norme per la tutela degli animali da affezione. \"Su questo fronte stiamo facendo un sondaggio per verificare quanti, se ci fosse la possibilità di portare il cane in prima classe, lo farebbero - ha affermato Brambilla - per dare una risposta e modificare le norme attualmente vigenti, che sono suscettibili di miglioramento. Quando avremo finito questa indagine, vedremo cosa proporre\". Il sottosegretario ha infine ricordato di stare lavorando \"anche per l'elaborazione di una guida, che sarà pronta per la prossima stagione estiva, in cui vengono elencate tutte le strutture alberghiere, di ristoro e di villeggiatura dove sono bene accetti anche gli animali domestici. Si tratta di uno strumento di lotta concreta contro l'abbandono degli animali, che ogni anno si ritrovano in 750 mila rifiutati dai loro padroni\".