Archivio News
11/03/2009
(ANSA) - ROMA, 11 MAR - Tutti i proprietari di cani facciano i corsi di formazione. È questo in sintesi l'appello che il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini ha lanciato oggi dai microfoni 'Insieme sul Due' in onda su Rai 2, ripercorrendo le norme contenute nell'ordinanza che regola la convivenza uomo-cane e che è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Soddisfazione è stata poi espressa dal sottosegretario Martini rispetto al sondaggio lanciato dalla trasmissione stessa secondo il quale l'84% dei cittadini che hanno risposto ritiene che ad essere educati debbanno essere i padroni. ''Nella maggior parte dei casi - ha sottolineato Martini - i cani che aggrediscono hanno problemi psichici, di equilibrio e di incapacità di relazione e non dimentichiamo mai che è fondamentale come noi li educhiamo''. ''Il patentino e corsi formativi - ha ricordato - sono obbligatori per chi possiede cani impegnativi, ma aperti a tutti''. ''Tutti i cani - afferma Martini - hanno un loro carattere e il medico veterinario è il garante sia della salute sia dell'equilibrio psicofisico''. Sta a loro, secondo l' ordinanza, valutare se il patentino deve essere preso obbligatoriamente dal proprietario, se il cane rientra nella lista dei ''cani impegnativi'' (grossa stazza e potenza mascellare) o va inserito nel registro dove verranno indicati i cani morsicatori o a rischio potenziale elevato. (ANSA).