Home » Archivio News » 20 Settembre 2007, ANIMALI: COMUNE, UN CORSO PER EDUCARE CANI E PADRONI

Archivio News

04/10/2007
ANIMALI: COMUNE, UN CORSO PER EDUCARE CANI E PADRONI MILANO (ANSA) - MILANO, 20 SET - Per superare i problemi di sicurezza e rispettare le regole della comunità, il Garante per la Tutela degli Animali del Comune di Milano ha organizzato un corso gratuito per educare cani e proprietari alla vita cittadina, informandoli e 'formandoli' sui loro diritti e doveri. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'organizzazione Asceba, Associazione per lo Studio del Comportamento e del benessere animale, e si rivolge a tutti i milanesi proprietari di cani. Le lezioni si svolgeranno nei weekend a partire dal 29 settembre fino al 16 dicembre prossimo presso l'Acquario Civico di via Gadio a Milano, (tel. 0288464563). \"E' la prima iniziativa del genere in Italia -commenta Gianluca Comazzi, Garante per la Tutela degli Animali - ed è un'ottima occasione per i cittadini e gli animali per frequentare un corso strutturato e completamente gratuito. Il messaggio che vogliamo dare è che cani ben educati e formati sono perfettamente integrabili nella vita cittadina\". Gli incontri si divideranno in una prima parte teorica, incentrata sul proprietario in cui si darà un taglio psicologico al rapporto tra cane e padrone. Un comportamentista risponderà alle domande più frequenti dei proprietari legate alle situazioni di vita cittadina. Infine una parte pratica in cui, dopo aver osservato il modo di interagire con il proprio cane, saranno dati suggerimenti e consigli utili a tutti i partecipanti. \"Alla fine del corso i proprietari dovranno superare una piccola prova - aggiunge Comazzi - e verranno esaminati in alcune situazioni di vita cittadina, ad esempio nel portare il cane in un negozio\". I padroni riceveranno poi una certificazione CCE (conduttore e cane educati), in cui si attesta che il proprietario ha raggiunto una buona intesa con il proprio animale. \"Abbiamo già ricevuto moltissime iscrizioni - conclude il Garante -. Questo corso e anche un modo per prevenire situazioni difficili e brutti episodi di cronaca, come quelli in cui un cane azzanna un bambino\". (ANSA).
Il sito ASSALCO è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL