Archivio News
30/07/2010
Roma, 29 lug. (Apcom) - Al via da domani e fino a domenica 8 agosto il grande esodo estivo degli italiani: in viaggio con le proprie famiglie ci saranno anche un milione di cani che seguiranno i proprietari verso le località del turismo estivo. In tutto il periodo estivo saranno circa 4 milioni gli animali domestici che si muoveranno insieme alle loro famiglie per le vacanze. Dei cani diretti in vacanza circa il 95% viaggeranno in auto al seguito della famiglia umana, mentre circa il 5% saranno i cani che usufruiranno del trasporto pubblico, in particolare i treni e i bus di linea. I dati sono forniti dall'associazione italiana a difesa degli animali e dell'ambiente, che anche quest'anno, insieme alle campagne per combattere l'abbandono estivo, propone una serie di piccole e semplici regole per il cane in viaggio. FIDO IN AUTO: Mai tenere Fido sul sedile sia posteriore che anteriore: deve stare nell'apposito spazio dietro i sedili avendo sempre a disposizione dell'acqua. Fare soste ogni 200 chilometri o ogni 2 ore di viaggio in modo da permettere a Fido di sgranchirsi le gambe e di bere acqua fresca. Ricordarsi di non tenere l'aria condizionata al massimo in quanto potrebbe creare problemi di raffreddamento e salute a Fido. Avere sempre con sè tutti i documenti sanitari e il libretto delle vaccinazioni. Quando si fa sgambare Fido occorre ricordarsi di tenerlo sempre a guinzaglio corto. Se Fido scappa e siete in autostrada avvisate immediatamente la polizia stradale e mandati un sms al numero 3341051030. Ancora, in caso di viaggi lunghi ricordarsi sempre di scaricare da internet l'elenco completo dei pronto soccorsi veterinari aperti lungo il tragitto, è una semplice precauzione ma non si sa mai si potrebbe sempre averne bisogno per se o per altri proprietari di fido in viaggio. Se si porta fido in vacanza all'estero ricordatevi di portare il passaporto europeo. REGOLE PER FIDO IN TRENO O BUS: Accertarsi sempre che Fido sia accettato sui treni o sui bus che si intendono usare per raggiungere la località di vacanza ed assicurarsi che Fido abbia lo spazio necessario per potersi accomodare in maniera comoda per il viaggio e che questo non avvenga in situazioni disastrose tipo trasporto dei cani in stiva. Se Fido è di piccola taglia può essere tenuto in braccio o nel trasportino, se fido è di media o grande taglia ricordarsi sempre che fido deve stare al guinzaglio corto (1,5 metri) e di avere la museruola al seguito da indossare in caso di necessità. Ricordarsi di portare al seguito il libretto sanitario di fido, il libretto delle vaccinazioni e il passaporto europeo se portate fido in vacanza all'estero. Ricordarsi di portare sempre al seguito acqua fresca e crocchette specialmente nei viaggi lunghi, in quanto l'acqua sui treni non è potabile e nemmeno fresca. Se si viaggia in treno scendere a far sgranchire le gambe a fido nelle stazione dove sono previste soste più lunghe della semplice fermata, e ricordarsi in stazione di cambiare l'acqua per fido avendo sempre a disposizione acqua fresca.