Archivio News
23/08/2010
(ASCA) - Roma, 3 ago - L'Ente Nazionale Protezione Animali esprime grande apprezzamento per l'insieme delle importanti attivita' promosse dal Ministro al Turismo, Michela Vittoria Brambilla, con l'obiettivo di facilitare il turismo ''animal friendly'' e di promuovere nel mondo l'Italia e l'immagine dell'Italia quale Paese accogliente per chi viaggia con gli animali. Di particolare rilievo l'iniziativa con cui il Ministro ha incoraggiato le amministrazioni comunali ad attrezzare aree verdi per gli animali domestici e ad individuare tratti di spiaggia libera dove i quattrozampe siano liberi di scorrazzare. ''Ancora una volta il Ministro Brambilla dimostra la sua grande sensibilita' nei confronti delle tematiche animaliste - commenta l'Enpa - raccogliendo l'appello che noi lanciammo al mondo istituzionale fin dallo scorso luglio 2009 con le petizioni della campagna ''Spazio Vitale''; petizioni che, forti delle firme di migliaia di italiani, sollecitavano proprio una maggiore attenzione dei Comuni alle esigenze dei cittadini a 4 zampe, e la creazione di aree verdi attrezzate e di spiagge accessibili''. ''Purtroppo - prosegue l'associazione - da allora le amministrazioni locali non si sono certo distinte per solerzia, e sono pochi i sindaci che hanno destinato agli animali porzioni del verde pubblico. Non solo. A distanza di un anno dobbiamo a malincuore prendere atto che le spiagge a 4 zampe costituiscono ancora un'eccezione e che moltissimi italiani, alla vigilia delle loro ferie estive, devono fare i conti con una selva di anacronistici divieti e restrizioni che complicano oltremisura gli spostamenti in compagnia dei loro amici''. Ed e' proprio con l'obiettivo di promuovere i ''viaggi a 4 zampe'' che l'Ente Nazionale Protezione Animali ha realizzato, nel maggio 2009, il sito web www.vacanzebestiali.org dove gli internauti possono trovare un elenco esaustivo, suddiviso per regione, con tutte le strutture - alberghi, campeggi, spiagge, ristoranti - aperte agli animali domestici. Con oltre 70mila accessi, 774mila pagine visitate e 1.200 strutture recensite, il sito internet www.vacanzebestiali.org e' diventato uno dei punti di riferimento per la community animalista del web.