Home » Archivio News » SALUTE: CANI-GUIDA ADDESTRATI ORA ANCHE PER DISABILI MOTORI

Archivio News

25/11/2010
(ANSA) - AREZZO, 24 NOV - I disabili motori costretti a vivere sulla sedia a rotelle potranno avere un sostegno in più grazie ai cani-guida, addestrati appositamente per affiancarli nella vita quotidiana e negli spostamenti fuori casa. A sperimentare per prima questa nuova forma di addestramento canino è stata la Scuola nazionale cani guida per non vedenti di Scandicci, in provincia di Firenze che, in occasione del Forum Risk Management in Sanità di Arezzo ha organizzato una dimostrazione pratica con gli istruttori e addestratori di come i cani possono accompagnare i disabili motori. Nuvola, Guido, Galileo e Zeta, questi i nomi dei Labrador ospiti attuali della Scuola che si sono destreggiati tra gli ostacoli di un percorso pseudo-urbano, prima di essere assegnati vengono addestrati, insieme ai loro futuri padroni, per un periodo che può arrivare anche ad un anno, nel caso di pazienti tetraplegici, con incontri bisettimanali. La Scuola di Scandicci, finanziata dalla Regione Toscana, ha avviato questa tipologia di assegnazione seguendo i metodi che da anni sono già in uso in Inghilterra, Olanda e Svezia e ha dato nell'ultimo anno 5 cani ad altrettante persone che ne hanno fatto richiesta. L'assegnazione avviene attraverso una lista d'attesa regionale, senza costi per il disabile. Tutti i costi sono sostenuti dalla Regione, come avviene nel caso dei cani affidati ai non vedenti.
Il sito ASSALCO è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL