Archivio News
16/06/2011
(ASCA) - Roma, 14 giu - ''Il ministero della Salute aveva preparato un testo senza dubbio esaustivo portato in preconsiglio dei ministri e in questo momento e' fermo. Credo che dobbiamo andare avanti con tutte le strade possibili quindi auspico che anche il testo unificato parlamentare possa procedere perche' le ordinanze che ho emanato in questi anni sono state testate positivamente ed e' fondamentale che i loro contenuti diventino norme vigenti a tutti gli effetti''. Lo ha evidenziato il sottosegretario alla Salute Francesca Martini, durante la presentazione, oggi al ministero, di un anno di attivita' della Task Force per la tutela degli animali d'affezione parlando del ddl che riunisce tutte le ordinanze emanate in merito tra cui ''l'obbligo di microchip, il patentino, le norme contro gli avvelenamenti degli animali, il rapporto tra organizzazione territoriale e sanita' pubblica''. Tutto queto ''fa parte della cultura del paese e sarebbe folle che ci fosse solo un rinnovo periodico di questioni percepite e recepite benissimo dalla gente''. In merito, la senatrice Silvana Amati (Pd) ha ricordato che per la revisione della legge 281 sul randagismo ''e' stato chiesto in modo bipartisan di riunire le commissioni Sanita' di Camera e Senato per arrivare subito all'approvazione''.