Home » Archivio News » CIMITERI GENOVA SI APRONO ALLE VISITE DEGLI AMICI A 4 ZAMPE

Archivio News

16/11/2015
(ANSA) - GENOVA, 12 NOV - Il primo cucciolo che ha fatto visita al cimitero di Staglieno a Genova ha aspettato pazientemente assieme ai suoi padroni l'apertura dei cancelli alle 7.30 di questa mattina. In tutta la giornata i cani che hanno fatto il loro primo ingresso nel cimitero monumentale della città sono stati una trentina. Una decina quelli che hanno varcato i cancelli di quelli della Castagna e del Torbella. Oggi, per la prima volta, gli 'amici a quattro zampe' hanno potuto accompagnare i padroni a far visita ai defunti. Ma se non si può parlare di un vero e proprio assalto a quattro zampe, chi oggi ha deciso di fare visita ai propri cari insieme al proprio animale da compagnia ha salutato positivamente la decisione del Comune di Genova. \"E' stata una scelta di grande civiltà\", ha detto un signore entrando a Staglieno. Il comune ha dato questa possibilità per 12 giorni all'anno in 31 dei 35 cimiteri comunali (sono esclusi quelli che sono aperti solo nei festivi). \"La giornata è andata bene - spiega l'assessore comunale ai servizi cimiteriali Elena Fiorini - e siamo soddisfatti che una delibera approvata solo pochi giorni fa dal Consiglio abbia avuto una rapida attuazione\". L'assessore che ringrazia per la collaborazione la Lega nazionale per la difesa del cane, l'organizzazione internazionale per la protezione degli animali e l'associazione amici degli animali abbandonati annuncia anche la prossima data di apertura agli amici a quattro zampe che sarà il prossimo 17 dicembre. Le associazioni si sono dislocate nei diversi cimiteri fornendo informazioni agli utenti ma anche l'occorrente per la raccolta delle deiezioni a chi ne fosse sprovvisto. Al cimitero monumentale di Staglieno sono arrivate anche le guardie zoofile: \"Si tratta di un'iniziativa bellissima che assegna un posto di onore agli animali che possono entrare in un luogo speciale intriso di sentimenti\". E se i cani, rigorosamente con guinzaglio e museruola, giravano forse un po' spaesati dall'ambiente nuovo, i padroni erano indubbiamente felici di poter condividere quel momento di affettuoso saluto con i loro 'fedeli amici'.
Il sito ASSALCO è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL